Quanto tempo passi all’interno delle tue mura domestiche? Forse non ci pensiamo mai ma gran parte della nostra giornata viene vissuta in ambienti chiusi come la nostra casa o l’ufficio. Alcune volte potremmo accorgerci che, in questi ambienti, l’aria ci sembra pesante o poco salutare. Questo è normale perché in ambienti così chiusi si accumulano sostanze nocive proveniente da mobili, vernici e inquinamento che filtra dalle finestre.
Ma che fare in questi casi? Innanzitutto è fondamentale agire in merito perché potremmo avere a che fare con un’aria poco respirabile che può causare stanchezza, mal di testa e anche allergie. Fortunatamente c’è una soluzione naturale e alla portata di tutti. Sto parlando delle piante da interno che non solo rendono i nostri ambienti chiusi più colorati ma riescono anche a purificare l’aria.
Come le piante possono davvero purificare l’aria
Cerchiamo di capire come funziona il meccanismo. Eliminando tossine e migliorando la qualità dell’ossigeno, alcune piante riescono a creare un ambiente più sano e accogliente. Riescono a assorbire le sostanze nocive grazie alle foglie e alle radici e riescono a rilasciare ossigeno fresco. In questo modo, oltre a migliorare l’aria mantengono anche il giusto livello di umidità in casa.
So già cosa stai pensando, pensi che siano piante difficili da curare ma è qui che ti sbagli! Si tratta di piante molto facili da gestire e quindi non dobbiamo essere per forza esperti di giardinaggio per utilizzarle per migliorare la qualità dell’aria che respiriamo. Basta posizionare nel punto giusto e lasciare che facciano il loro lavoro!
Le piante da scegliere per un’aria più pulita
C’è davvero l’imbarazzo della scelta e non esiste una sola pianta da utilizzare per questo scopo. Tra le più efficaci troviamo la felce comune. Questa è una pianta sia bella che utile ed è potentissima contro sostanze come la formaldeide, benzene e xilene presenti nei mobili e delle vernici. Un’altra opzione è il falangio che diventa la scelta ideale se:
- Abbiamo bisogno di una pianta resistente
- Non abbiamo il pollice verde
- Dobbiamo combattere contro il monossido di carbonio
Un’altra opzione invece la palma di bambù che è adatta soprattutto se viviamo in un ambiente con l’aria secca. Questa pianta riesce a rimuovere tossine pericolose a mantenere il giusto livello di umidità nell’aria. Se abbiamo un problema di fumo, la pianta ideale è la schefflera che assorbe che assorbe il fumo della sigaretta e migliora notevolmente la qualità dell’aria.
Se vuoi una pianta romantica e colorata dovresti scegliere le orchidee. Queste non sono solo piante bellissime da vedere ma producono anche una grande quantità di ossigeno e aiutano ad eliminare l’anidride carbonica dell’ambiente e migliora la qualità dell’aria, soprattutto durante la notte. Dunque, se vuoi un ambiente più sano e un’aria più pulita non ti resta che scegliere la tua piatta preferita!