6 consigli per mantenere il prato verde e rigoglioso: ecco come procedere

Chi è che non sogna un prato perfetto, di quelli che sembrano usciti da una rivista di giardinaggio? Un tappeto erboso soffice, verde, e rigoglioso è il biglietto da visita di ogni giardino ben curato. Ma la realtà è che mantenerlo in ottime condizioni non è sempre facile: il sole cocente, le piogge improvvise, le erbacce e le zone secche possono essere il tallone d’Achille del tuo prato verde, e metterlo a dura prova.

Ma abbiamo una buona notizia per te: con un po’ di impegno e qualche accorgimento, anche tu potrai avere un prato da fare invidia alle migliori copertine! E non serve che tu sia chissà quale grande intenditore né che tu possieda chissà quali grandi attrezzi costosi. Se sei pronto a scoprire cosa ti serve, ecco i 6 consigli che fanno proprio al caso tuo, per un giardino verde e splendente!

Perché tutti sognano un prato verde

Lo abbiamo detto: avere un prato verde in giardino è come presentare la propria casa al meglio delle sue possibilità, benché dietro, è inutile nasconderlo, ci sia tanto lavoro e tantissimo impegno. Quello che devi sapere, però, è che prima di cominciare deve avere ben chiare due cose: la prima è proprio il fatto che il prato verde, dall’inizio alla fine, richiede la tua costante presenza in termini di lavoro.

E la seconda cosa, che non è nemmeno banale: devi sapere quello che fai. Ovviamente, mettere le mani nel posto giusto non significa che tu debba conoscere a memoria un manuale di giardinaggio, ma che almeno tu sia a conoscenza dei requisiti base che sono indispensabili per fare un buon lavoro e cominciare al meglio per ottenere un ottimo risultato finale, non solo bello da vedere.

Ecco i 6 consigli che non devi mai dimenticare

Il prato verde è bello e affascinante, ha il suo perché nel complesso di una casa abitata e vissuta sia dentro che fuori. Ma è una spesa, e non solo in termini di denaro, quanto piuttosto in termini di organizzazione e di attenzioni. La tua presenza è l’elemento essenziale, perché senza che ci sia qualcuno pronto ad occuparsene ogni giorno, un poco, il prato verde non ha dove andare. E con questo vogliamo anche darti qualche consiglio per renderti il lavoro meno arduo e faticoso:

  • irriga nella giusta misura, né troppo né troppo poco
  • taglia l’erba all’altezza giusta, di solito l’ideale è di 5-7 cm
  • nutri il prato con un buon fertilizzante, specie se vedi l’erba spenta e poco rigogliosa
  • fai respirare il tuo prato eliminando muschio ed erbacce che spesso impediscono l’ariazione
  • Di’ addio alle erbacce, ma non impazzire nel volerle eliminare tutte e subito
  • semina e rigenera le zone rovinate, perché capita a tutti, anche ai professionisti; basta saper porre rimedio

E’ chiaro che per ogni cosa serve un tempo, anche per un prato verde, che richiede cura e attenzioni forse anche il doppio se sei alle prime armi. Ma non appena avrai capito come funziona, tutti i consigli che ti ho dato saranno banali e automatici, come se tu li avessi compiuti e portati a termine ogni volta che vuoi e che puoi.

Diciamo quindi che facendo un poco alla volta, ogni giorno qualcosa, il gioco è fatto. Ci vuole costanza e buone abitudini e vedrai che il tuo prato ti regalerà qualcosa di speciale per tutto l’anno, mantenendosi sano e verde, ma soprattutto attento a farti vivere momenti speciali in compagnia di una tisana o dei tuoi amici.

Lascia un commento